Milano Suona Contemporanea – 5 aprile 2025

SABATO 5 APRILE
ore 17
SLAP.
Spazio Lambrate Arti Performative
Milano
Viale delle Rimembranze di Lambrate 16
BIGLIETTO
Euro 5,00 (intero)
Euro 1,00 (studenti)
Saundaryalahari
musiche di Harvey, Messieri, Baroni, Durant
Interpreti: Yati Durant (tromba e elettronica); Nicola Baroni (violoncello e elettronica); Massimiliano Messieri (elettronica, gong e toy percussions); Riccardo Luppi (saxofono e flauti); Federico Sanesi (tabla e percussioni)
Saundaryalahari è un progetto musicale legato a un testo sacro di tradizione tantrica che a sua volta ispira l’attività di un ampio gruppo di ricerca spirituale, filosofica e artistica composto da membri attivi residenti in India, Nord America ed Europa. Soundarya Lahari significa “Onde di Bellezza”, è un famoso lavoro letterario dell’ 8° Secolo attribuito ai saggi Pushpadanta a Adi Shankara contenente inni sacri, immagini geometriche per la meditazione e una specifica leggenda legata alla figura di Shiva e al concetto dell’energia Kundalini. Il lavoro è basato sulla formazione grafica/spirituale dello Shrichakra che organizza la struttura del poema e si riferisce ai fattori sociali e spirituali che influenzano la creatività umana. Il progetto musicale, a partire dalla dimensione grafica del testo (Mandala) sviluppa un percorso creativo, in parte improvvisato e in parte legato a Raga e a melodie tradizionali indiane, ed è basato su processi di interattività digitale che trasformano le immagini in suono viceversa, offrendo ai performer l’opportunità di rigenerare materiali musicali in loop con il software interattivo. Una parte dello spettacolo riguarda quindi anche forme visive che interagiscono con i suoni generati dai musicisti secondo percorsi musicali sia determinati che estemporanei.
